Strumenti Utente

Strumenti Sito


lca:servizi:condivisione_files_rete

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
lca:servizi:condivisione_files_rete [27/06/2012 11:59] alessio.cavalierilca:servizi:condivisione_files_rete [19/01/2015 12:44] (versione attuale) alessio.cavalieri
Linea 1: Linea 1:
 +====== File server per rete Microsoft ======
 +Il server [[lca:server_dipartimentali#samba.fis.unipr.it|samba.fis.unipr.it]] fornisce il servizio di File server per rete Microsoft (r), tale servizio e' utilizzabile con client:
 +  * [[condivisione_files_rete#Microsoft Windows]]
 +  * [[condivisione_files_rete#Apple Mac OS X e superiori]]
 +  * [[condivisione_files_rete#Linux]]
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +===== Condivisioni disponibili sul file server e descrizione =====
 +^ Nome della condivisione ^ Descrizione ^ Quota (GigaByte) ^
 +| nome.cognome | Spazio disco personale utente, equivale a /home/staff/nome.cognome con i privilegi impostati in modo che i files siano leggibili SOLO dal proprietario |  1  | 
 +| space | Spazio disco temporaneo per backup, <html><div style="color:red;">**ATTENZIONE!!! di questo spazio NON vengono fatti mirror e backup**</div></html> \\ Vedi anche [[backup_del_pc_personale_sullo_storage_dipartimentale_windows|Backup del PC personale (Windows) sullo storage dipartimentale]]  |  10  |
 +| web_utenti | Pagine web personali utente, equivale a /home/staff/nome.cognome/html con i privilegi impostati per la pubblicazione web |  occupa lo spazio in nome.cognome, \\ le pagine web personali sono visibili all'indirizzo http://www2.difest.unipr.it/home/nome.cognome )  |
 +| abcivili,ferrocarbon,seminari_scuole, ... | Condivisioni gruppi di lavoro e di ricerca, utilizzato per permettere a piu' utenti appartenenti allo stesso gruppo di lavoro per condividere files in lettura e scrittura, e' possibile chiedere ad LCA la creazione di una nuova condivisione e l'abilitazione ad alcuni utenti all'accesso alla risorsa condivisa |  variabile a seconda delle esigenze  |
 +| scambio | Condivisione di scambio files di grosse dimensioni, i files sono scrivibili e modificabili dall'utente che li crea e leggibili da tutti |   La quota disco viene scalata da quella disponibile nella condivisione personale space  |
 +| download | Corrisponde a http://www.fis.unipr.it/pub, sola lettura consentita | |
 +
 +Le quote disco sono ampliabili a richiesta. \\
 +Di seguito e' possibile vedere alcuni esempi di come usufruire delle condivisioni con vari sistemi operativi.
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +===== Microsoft Windows XP =====
 +Come connettere le unita' di rete con Windows XP
 +| Start -> Cerca -> Computer o contatti -> Un computer in rete -> samba.fis.unipr.it | {{lca:servizi:start_cerca.jpg|}} |
 +| Fare doppio clic su "samba.fis.unipr.it" | {{lca:servizi:cerca_samba_fis_unipr_it.jpg|}} |
 +| Se si e' fatto login sul PC Windows con lo stesso username e password dei servizi di ateneo, non viene chiesta nessuna password, altrimenti inserire come credenziali nome.cognome e la password ||
 +| Sono visibili le condivisioni alle stampanti ed alle cartelle | {{lca:servizi:condivisioni_su_samba_fis_unipr_it.jpg|}} |
 +
 +E' possibile utilizzare direttamente una condivisione oppure connetterla come unita' di rete (consigliato per un uso frequente), ad esempio:
 +
 +| Fare click col tasto destro sulla condivisione e selezionare //Connetti unità di rete...// | {{lca:servizi:tasto_destro_connetti_unita_di_rete.jpg|}} | 
 +| Selezionare l'unita' alla quale verra' associata la condivisione, la lettera con cui comparira' la condivisione all'interno di //Risorse del computer// e cliccare su //Fine// | {{lca:servizi:selezione_lettera_unita.jpg|}} |
 +
 +Da questo momento l'unita' di rete e' disponibile all'interno di //Risorse del computer//. E' consigliato utilizzare le seguenti lettere di unita' per le condivisioni:
 +
 +^ Condivisione ^ Lettera ^
 +| nome.cognome | Z:\ |
 +| space | Y:\ |
 +| web_utenti | W:\ |
 +
 +
 +
 +===== Microsoft Windows Vista / Windows 7 =====
 +Come connettere le unita' di rete con Windows Vista
 +|  Fare click su Start e cliccare su "Inizia ricerca"  |  {{lca:servizi:vista_start_cerca.jpg|}}  |
 +|  Inserire il testo "\\samba.fis.unipr.it" e premere invio  |  {{lca:servizi:vista_cerca_samba_fis_unipr_it.jpg|}}  |
 +|  Se si e' fatto login sul PC Windows con lo stesso username e password dei servizi di ateneo, non viene chiesta nessuna password, altrimenti inserire come credenziali nome.cognome e la password  ||
 +|  Sono visibili le condivisioni alle stampanti ed alle cartelle  |  {{lca:servizi:vista_condivisioni_su_samba_fis_unipr_it.jpg|}}  |
 +
 +E' possibile utilizzare direttamente una condivisione oppure connetterla come unita' di rete (consigliato per un uso frequente), ad esempio:
 +
 +|  Fare click col tasto destro sulla condivisione e selezionare //Connetti unità di rete...//  |  {{lca:servizi:vista_tasto_destro_connetti_unita_di_rete.jpg|}} 
 +|  Selezionare l'unita' alla quale verra' associata la condivisione, la lettera con cui comparira' la condivisione all'interno di //Computer// e cliccare su //Fine//  |  {{lca:servizi:vista_selezione_lettera_unita.jpg|}}  |
 +
 +Da questo momento l'unita' di rete e' disponibile all'interno di //Computer//. E' consigliato utilizzare le seguenti lettere di unita' per le condivisioni:
 +
 +^ Condivisione ^ Lettera ^
 +| nome.cognome | Z:\ |
 +| space | Y:\ |
 +| web_utenti | W:\ |
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +===== Apple Mac OS X e superiori =====
 +Come connettere le condivisioni di rete con Mac OS X e superiori
 +|  Dal **Finder**: //Vai -> Connessione al server...//  |  {{lca:servizi:finder_vai_connessione_al_server.jpg|}}  |
 +|  Nel campo //"Indirizzo del server"// digitare "smb:<html>//</html>samba.fis.unipr.it" e cliccare su //Connetti//  |  {{lca:servizi:connessione_al_server_samba.jpg|}}  |
 +|  Nella finestra di selezione della condivisione, **prima di tutto** cliccare su //Autentica//  |  {{lca:servizi:autentica.jpg|}}  |
 +|  Inserire nel campo //"Nome"// il proprio username nel formato nome.cognome e nel campo //"Password"// la propria password per i servizi di Ateneo  |  {{lca:servizi:autenticazione.jpg|}}  |
 +|  Scegliere la condivisione da connettere dal menu' a tendina, ad esempio nome.cognome per la propria home directory, poi cliccare su OK  |  {{lca:servizi:connessione_condivisione.jpg|}} 
 +|  Una volta connesse, le condivisioni sono visualizzate sul Desktop e nella finestra del Finder, se non sono visualizzate sul Destktop va abilitata l'opzione nelle Preferenze del Finder  |  {{lca:servizi:condivisioni_su_desktop_e_finder.jpg|}}  |
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +===== Ubuntu Linux =====
 +Come usare le condivisioni di rete Microsoft con Ubuntu
 +|  Aprire la cartella home od un'altra cartella ( **//Risorse -> Cartella Home//** )  |   {{lca:servizi:ubuntu910_risorse_cartella_home.png|}}  |
 +|  Dalla cartella aperta, selezionare dal menu **//File -> Connetti al server...//**  |  {{lca:servizi:ubuntu_910_file_connetti_al_server.png|}}  |
 +|  Configurare la connessione nel seguente modo: \\ \\ **Tipo di servizio:** Connessione Windows \\ **Server:** samba.fis.unipr.it \\ **Condivisione:** nome.cognome (o altra condivisione) \\  **Nome utente:** nome.cognome  \\ Spuntare la casella "**//Aggiungi segnalibro//**" ed inserire un nome che ricordi facilmente al collegamento \\ (es. **SAMBA -> nome.cognome**)  |  {{lca:servizi:ubuntu_910_connessione_al_server.png|}}  |
 +|  Una volta terminato, il collegamento sarà disponibile nei segnalibri, visualizzabili da ogni finistra delle cartelle oppure dal menu in altro **//Risorse//**  |  {{lca:servizi:ubuntu_910_connessione_disponibile_nei_segnalibri.png|}}  |
 +
  

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki