Strumenti Utente

Strumenti Sito


lca:servizi:stampa2

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
lca:servizi:stampa2 [06/05/2019 13:40] – [Mac] alessio.cavalierilca:servizi:stampa2 [06/05/2019 18:04] – [FAQ] alessio.cavalieri
Linea 17: Linea 17:
 **taskalfa093** -> sostituirà copia3 (Dipartimento di Fisica - Biofisica) **taskalfa093** -> sostituirà copia3 (Dipartimento di Fisica - Biofisica)
  
-**copia1** (biblioteca) non verrà sostituita+**copia1** (Dipartimento di Fisica - Biblioteca) non verrà sostituita
  
 <note tip>Novità: StampanteVirtualeKyocera</note> <note tip>Novità: StampanteVirtualeKyocera</note>
Linea 108: Linea 108:
  
 https://www.idem2.unipr.it/old/labinfo/join.php https://www.idem2.unipr.it/old/labinfo/join.php
 +
 +===== Funzioni da pannello della multifunzione =====
 +Se la stampante multifunzione presenta il display spento, premere il tasto home (casetta)
 +
 +{{:lca:servizi:multifunzione_casetta.jpg?600|}}
 +
 +Per potere accedere alle funzioni della fotocopiatrice, è possibile utilizzare le credenziali di ateneo:
 +  * Per i docenti ed il personale tecnico: nome.cognome@unipr.it 
 +  * Per gli studenti: nome.cognome@studenti.unipr.it
 +
 +Per poter accedere più rapidamente, è possibile utilizzare in alternativa alle credenziali indirizzo e-mail + passwrod un PIN di 6 cifre, modificabile autonomamente dall’utente attraverso il sito web (solo rete cablata di ateneo e VPN):
 +
 +https://papercut.unipr.it
 +
 +==== Accesso tramite username e password ====
 +Per utilizzare le credenziali di ateneo toccare sul touch screen il pulsante “Nome utente e password”
 +
 +{{:lca:servizi:pannello_accesso_username_password.png?600|}}3
 +
 +Inserire le credenziali di ateneo:
 +  * Per i docenti ed il personale tecnico: nome.cognome@unipr.it 
 +  * Per gli studenti: nome.cognome@studenti.unipr.it
 +  * Toccare il tasto “Entra”
 +
 +{{:lca:servizi:pannello_accesso_username_password_entra.png?600|}}
 +
 +==== Accesso tramite PIN ====
 +Per poter accedere più rapidamente, è possibile utilizzare in alternativa alle credenziali indirizzo e-mail + password un PIN di 6 cifre, impostabile autonomamente dall’utente attraverso il sito web 
 +
 +https://papercut.unipr.it
 +
 +Una volta impostato il PIN, toccare sul touch screen il pulsante “Numero ID”
 +
 +{{:lca:servizi:pannello_accesso_username_pin.png?600|}}
 +
 +  * Inserire il PIN
 +  * Toccare il tasto “Entra”
 +
 +==== Elenco funzioni ====
 +Una volta che si è avuto accesso al sistema, è possibile effettuare le seguenti attività:
 +  * Rilascio stampa (per le stampe inviate a StampanteVirtualeKyocera)
 +  * Funzioni dispositivo (per effettuare fotocopie)
 +  * Scansione
 +
 +{{:lca:servizi:pannello_elenco_funzioni.png?600|}}
 +
 +====== Scansioni ======
 +
 +Sono disponibili le funzioni di scan-to-mail e scan-to-folder
 +
 +Toccando l'icona a forma di busta con la descrizione Scansiona sulla mia email, la scansione viene inviata al proprio indirizzo e-mail istituzionale (es. nome.cognome@unipr.it o nome.cognome@studenti.unipr.it ) , il servizio è abilitato per tutti.
 +
 +Toccando il tasto a forma di cartella con la descrizione Scansioni XXXX, la scansione viene inviata al file server, il servizio è abilitato solo per il personale tecnico ed i docenti.
 +
 +{{:lca:servizi:pannello_scansioni.png?600|}}
 +
 +Di seguito le istruzioni per ottenere le scansioni inviate con la modalità scan-to-folder.
 +==== Windows ====
 +Gli utenti che hanno PC Windows in dominio trovano la cartella scansioni automaticamente dentro all’unità S:
 +
 +{{:lca:servizi:scan_to_folder_windows_s_dominio.png|}}
 +
 +Gli utenti che hanno PC Windows non in dominio possono accedere alla cartella scansioni tramite la URL
 +
 +<code>\\winfsservizi05.sisa.priv\servizi\ScansioniSMFI</code>
 +
 +==== Mac ====
 +Gli utenti Mac possono accedere alla cartella scansioni tramite questa URL del Finder
 +
 +<code>smb://winfsservizi05.sisa.priv/servizi/ScansioniSMFI</code>
 +
 +==== Linux ====
 +Aprire con una cartella il percorso
 +
 +<code>smb://winfsservizi05.sisa.priv/servizi/ScansioniSMFI</code>
 +
 +
 +
 +
 +
  
  
Linea 125: Linea 205:
 D: E’ possibile per gli studenti acquistare credito aggiuntivo per poter stampare un maggior numero di pagine al giorno D: E’ possibile per gli studenti acquistare credito aggiuntivo per poter stampare un maggior numero di pagine al giorno
  
-R: No, ma su richiesta di un docente, a fronte ad esempio di tesi o altra attività didattica che lo richiede, è possibile aumentare il limite giornaliero per un certo limite di tempo+R: No. In casi eccezionali e su richiesta esplicita di un docente è possibile aumentare il limite giornaliero.
  
 ---- ----
  
lca/servizi/stampa2.txt · Ultima modifica: 08/05/2019 10:26 da alessio.cavalieri

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki