Strumenti Utente

Strumenti Sito


roberto.alfieri:pub:matlab

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
roberto.alfieri:pub:matlab [31/10/2019 18:48] – creata roberto.alfieriroberto.alfieri:pub:matlab [31/10/2019 18:48] roberto.alfieri
Linea 29: Linea 29:
  
 Esistono 2 modalita' di interazione:  Esistono 2 modalita' di interazione: 
-  * Command line: una sola finestra con l'interprete per l'esecuzione dei comandi {{:roberto.alfieri:user:windows_command_window.png?100| }}+  * Command line: una sola finestra con l'interprete per l'esecuzione dei comandi 
  
   * Tramite  IDE (Integrated Development Environment). Diverse finestre, tra cui l'interprete dei comandi, un editor, una finstra per esplorare il file-system e una per visualizzare le variabili nel Workspace.   * Tramite  IDE (Integrated Development Environment). Diverse finestre, tra cui l'interprete dei comandi, un editor, una finstra per esplorare il file-system e una per visualizzare le variabili nel Workspace.
-{{:roberto.alfieri:user:matlab_ide_view.jpg?100|}}+
  
 Nelle aule informatiche dell'Ateneo Octave parte in modalita' command-line, mentre Matlab in modalita' IDE. Nelle aule informatiche dell'Ateneo Octave parte in modalita' command-line, mentre Matlab in modalita' IDE.
roberto.alfieri/pub/matlab.txt · Ultima modifica: 11/11/2020 10:29 da roberto.alfieri

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki