Strumenti Utente

Strumenti Sito


roberto.alfieri:pub:matlab

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
roberto.alfieri:pub:matlab [07/11/2019 09:47] – [Matrici] roberto.alfieriroberto.alfieri:pub:matlab [11/11/2019 16:58] – [Ambiente di Lavoro] roberto.alfieri
Linea 43: Linea 43:
  
   % Esercizi:   % Esercizi:
-  % Il carattere e % serve per i commenti. In Octave funziona si puo' usare anche il carattere #  +  % Il carattere e % serve per i commenti. In Octave  si puo' usare anche il carattere #  
   c=3          # I numeri sono rappresentati unicamente in Floating Point a 64 bit (8 byte)   c=3          # I numeri sono rappresentati unicamente in Floating Point a 64 bit (8 byte)
   c            # Mostra il contenuto della variabile c   c            # Mostra il contenuto della variabile c
Linea 56: Linea 56:
 MATLAB/Octave  interagisce con il file-system per caricare programmi e dati, e MATLAB/Octave  interagisce con il file-system per caricare programmi e dati, e
 per salvare i risultati.  per salvare i risultati. 
 +
 Vedi [[ https://it.mathworks.com/help/matlab/files-and-folders.html | File e cartelle]] Vedi [[ https://it.mathworks.com/help/matlab/files-and-folders.html | File e cartelle]]
  
Linea 67: Linea 68:
   cd z:        # cambia disco di lavoro in Z: (in ambiente windows)   cd z:        # cambia disco di lavoro in Z: (in ambiente windows)
   mkdir newdir # crea la directory newdir   mkdir newdir # crea la directory newdir
-  history        #visulizza la storia dei comandi eseguiti (solo Octave)  +  history      # visulizza la storia dei comandi eseguiti (solo Octave)  
-  diary on      # attiva il salvataggio della sessione di comandi +  diary on     # attiva il salvataggio della sessione di comandi 
-  diary nomefile.txt # Scrive in nomefile.txt tutti i comandi eseguiti +  diary nomefile.txt     # Scrive in nomefile.txt tutti i comandi eseguiti 
-  type filename.m #visualizza il contenuto  +  type filename.m        # visualizza il contenuto  
-  save filename.dat   # Salva il Workspace  +  save filename.dat      # Salva il Workspace  
-  load filename.dat   # Carica il WS +  load filename.dat      # Carica il WS 
   save -ascii file.dat c # Salva in formato ascii la variabile c   save -ascii file.dat c # Salva in formato ascii la variabile c
  
roberto.alfieri/pub/matlab.txt · Ultima modifica: 11/11/2020 10:29 da roberto.alfieri

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki