Strumenti Utente

Strumenti Sito


lca:servizi:contabilizzazione_stampa

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
lca:servizi:contabilizzazione_stampa [11/04/2012 10:51] alessio.cavalierilca:servizi:contabilizzazione_stampa [14/05/2015 15:03] (versione attuale) alessio.cavalieri
Linea 1: Linea 1:
 +====== Contabilizzazione stampa ======
 +Il sistema di contabilizzazione delle stampe permette ad ogni utente di quantificare il numero, il tipo ed il costo delle stampe da lui effettuate.
 +
 +<note tip>
 +^  LINK RAPIDI  ^
 +|  PER RICARICHE / INFO CREDITO E STAMPE EFFETTUATE **STUDENTI** [[http://stampe-didattica.fis.unipr.it|CLICCARE QUI]]  |      
 +|    |
 +|  PER RICARICHE / INFO CREDITO E STAMPE EFFETTUATE **PERSONALE STRUTTURATO / DOCENTI** [[http://stampe-ricerca.fis.unipr.it|CLICCARE QUI]]  |
 +</note>
 +
 +
 +
 +
 +
 +===== Ricercatori, docenti e personale tecnico =====
 +Dal 1 ottobre 2011 le stampe effettuate da docenti e personale tecnico dovranno essere rimborsate al dipartimento di fisica, previo accordo con l'amministrazione.
 +
 +
 +Ogni utente può controllare in qualsiasi momento i costi sostenuti e il credito residuo per le stampe collegandosi con il proprio utente nome.cognome a http://stampe-ricerca.fis.unipr.it (solo dall'interno della Intranet / VPN).
 +
 +^  Nome stampante  ^  Ubicazione  ^  Caratteristiche  ^  Costo per facciata Bianco / Nero (Euro) ((Agli studenti le stampe sulle stampanti bianco/nero vengono contabilizzate a 0,04 Euro anziché 0,05 Euro per facciata)) ^  Costo per facciata Colori (Euro) ^ Sconto per stampa \\ fronte/retro  \\ (Euro, ogni facciata)  ^  Costo aggiuntivo \\ stampa formato A3  \\ (Euro, ogni facciata)  ^  Note  ^
 +| laser1 | Sala VAX | A4 - Fronte /retro |  0,05  | |  0,005  |    |    |
 +| copia1  | Biblioteca | A3 / A4 - Fronte /retro |  0,05  | |  0,005  |  0,03  |  Cassetti: \\ 1 = A4 \\ 2 = A4 \\ 3 = A3 \\ 4 = A3  |
 +| <html><div style="color:blue;font-weight:bold">laser2</div></html> | Sala RIOS | A4 - Fronte /retro |  0,05  |  0,15  |  0,005  |  0,03  |  Cassetti: \\ 1 = A4 \\ 2 = A4 \\ 3 = A3 \\ 4 = A3  |
 +| <html><div style="color:blue;font-weight:bold">copia2</div></html> | Vicino al FAX | A3 / A4 - Fronte /retro |  0,05  |  0,15  |  0,005  |  0,03  |  Cassetti: \\ 1 = A4 \\ 2 = A4 \\ 3 = A3 \\ 4 = A3  |
 +| laser3 | Sala Von Neumann | A4 - Fronte /retro |  0,05  | |  0,005  |    |    |
 +| copia3 | Corridoio Biofisica | A3 / A4 - Fronte /retro |  0,05  | |  0,005  |  0,03  |  Cassetti: \\ 1 = A4 \\ 2 = A4 \\ 3 = A3 \\ 4 = A3 \\ dotata di pinzatrice automatica((La pinzatura (graffatrice automatica) è selezionabile nelle opzioni di Finitura))  |
 +
 +
 +<html><a style="background-color:blue;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</a></html> = Stampanti a colori - Si prega di utilizzare solo per stampe a colori 
 +
 +Agli studenti le stampe sulle stampanti bianco/nero vengono contabilizzate a 0,04 Euro anziché 0,05 Euro per facciata
 +
 +
 +
 +
 +===== Installazione del software PaperCut Client =====
 +
 +  * A cosa serve PaperCut Client? 
 +Papercut Client è necesario qualora un utente (ricercatore, docente o personale tecnico) intenda stampare addebitando le stampe su fondi differenti, quindi se non si ha necessità di stampare su fondi differenti e si dispone di un solo fondo a cui attingere il client non è necessario.
 +
 +
 +==== Windows 7 ==== 
 +{{lca:servizi:windows_7_logo_80x80.jpg|}}
 +
 +| Fare click su Start e cliccare su "Cerca programmi e files" | {{lca:servizi:7_start_cerca.png|}} |
 +| Inserire il testo \\samba.fis.unipr.it e premere invio | {{lca:servizi:7_cerca_samba_fis_unipr_it.png|}} |
 +| Se si e' fatto login sul PC Windows con lo stesso username e password dei servizi di ateneo, non viene chiesta nessuna password, altrimenti inserire come credenziali nome.cognome e la password ||
 +| Sono visibili le condivisioni alle stampanti ed alle cartelle, aprire la condivisione **//PaperCutClient//** | {{lca:servizi:vista_condivisioni_su_samba_fis_unipr_it.jpg|}} |
 +| Aprire la cartella win e fare doppio click su client-local-install.exe | {{lca:servizi:7_install_win_papercut_client.png|}} |
 +
 +Seguire le istruzioni proposte dall'installatore. Se si e' fatto login sul PC Windows con lo stesso username e password dei servizi di ateneo, non viene chiesta nessuna password, altrimenti inserire come credenziali nome.cognome e la password.
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +==== Mac OS ==== 
 +
 +{{lca:servizi:logo_mac.jpg|}}
 +
 +|  Dal **Finder**: //Vai -> Connessione al server...//  |  {{lca:servizi:mac_os_x_finder_vai_connesione_al_server.png|}}  |
 +|  Nel campo //"Indirizzo del server"// digitare "smb:<html>//</html>samba.fis.unipr.it" e cliccare su //Connetti//  |  {{lca:servizi:mac_os_x_connessione_al_server_samba.png|}}  |
 +|  Nella finestra di selezione della condivisione, **prima di tutto** cliccare su //Autentica//. Per gli utenti di Mac OS Lion che hanno creato il nome utente nel formato nome.cognome e usato la stessa password dei servizi di ateneo, l'autenticazione avviene in modo automatico, per gli altri utenti invece inserire lo username e la password come spiegato nel passo successivo  |  {{lca:servizi:autentica.jpg|}}  |
 +|  Inserire nel campo //"Nome"// il proprio username nel formato nome.cognome e nel campo //"Password"// la propria password per i servizi di Ateneo  |  {{lca:servizi:autenticazione.jpg|}}  |
 +|  Scegliere la condivisione PaperCutClient dal menu' a tendina, poi cliccare su OK  |  {{lca:servizi:mac_os_x-condivisione_papercutclient.png|}} 
 +|  Aprire la cartella mac  |  {{lca:servizi:mac_os_x-condivisione_papercutclient_cartella_mac.png|}}  |
 +|  Fare doppio click su PCClient per avviarlo |  {{lca:servizi:mac_os_x-papercut_client_app.png|}}  |
 +|  Nel dock, fare ctrl + click o click col tasto destro e selezionare Opzioni -> Apri al login |  {{lca:servizi:mac_os_x-papercutclient_dock_apertura_al_login.png|}}  |
 +
 +
 +
 +===== Studenti =====
 +Si ricorda che:
 +  * l'uso del credito e' **__strettamente personale__**
 +  * Le stampanti sono utilizzabili **__esclusivamente per uso istituzionale__
 +**
 +
 +Gli studenti sono suddivisi in 2 tipologie che ne determinano il credito iniziale:
 +  * studenti afferenti al Dipartimento di Fisica (corsi di Laurea Triennale in Fisica, Scienze dei Materiali e corsi di Laurea Magistrale in Fisica)
 +  * studenti ospiti del Dipartimento di Fisica (che accedono alla Biblioteca oppure all'Aula Kirk come studenti esterni)
 +
 +^  Tipologia studenti  ^  Credito iniziale per anno accademico  ^
 +|  Studenti del Dipartimento di Fisica  |  2 Euro  |
 +|  Studenti ospiti del Dipartimento di Fisica  |  0,5 Euro  |
 +
 +Quindi per gli studenti, considerando un costo alla facciata di 0,04 Euro, e' possibile stampare circa 50 pagine in modalita' solo fronte e circa 57 in fronte / retro.
 +
 +Al termine del credito iniziale pre-caricato, e' possibile richiedere una ricarica rivolgendosi in portineria.
 +
 +A settembre 2011 il credito degli "Studenti del Dipartimento di Fisica"  è stato **__azzerato e ripristinato al valore iniziale__** di 2 euro (nuovo valore in vigore da settembre 2011) e non verrà più resettato, consentendo agli studenti di conservare il credito residuo acquistato.
 +
 +
 +^  Nome stampante  ^  Ubicazione  ^  Caratteristiche  ^  Costo per facciata (Euro)  ^  Sconto per stampa \\ fronte/retro  \\ (Euro, ogni facciata)  ^  Costo aggiuntivo \\ stampa formato A3  \\ (Euro, ogni facciata)  ^  Note  ^
 +| copia1  | Biblioteca | A3 / A4 - Fronte /retro |  0,04  |  0,005  |  0,03  |  Cassetti: \\ 1 = A4 \\ 2 = A4 \\ 3 = A3 \\ 4 = A3  |
 +| copia2  | Vicino al FAX | A3 / A4 - Fronte /retro |  0,04  |  0,005  |  0,03  |  Cassetti: \\ 1 = A4 \\ 2 = A4 \\ 3 = A3 \\ 4 = A3  |
 +| laser3  | Sala Von Neumann | A4 - Fronte /retro |  0,04  |  0,005  |    |    |
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +==== Controllo credito residuo ====
 +
 +Sulle workstation per la didattica (Aula Kirk, biblioteca e Sala Von Neumann) e' installato il client popup del software Papercut che si avvia in automatico al momento del login
 +
 +|  {{lca:servizi:papercut_client_popup_windows_xp.png|}}  |  {{lca:servizi:papercut_client_popup_linux.png|}}  |
 +|  Windows  |  Linux  |
 +
 +Cliccando su **//Dettagli...//** all'interno della finestra del client popup, si apre una pagina web che permette di controllare diversi dati relativi alle stampe effettuate dall'utente.
 +
 +Collegandosi da un PC su cui non e' installato il client popup, e' possibile verificare comunque il credito residuo e le operazioni di stampa effettuate collegandosi a 
 +
 +[[http://stampe-didattica.fis.unipr.it:9191/app|QUESTA PAGINA]] per la **DIDATTICA e BIBLIOTECA**
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +__
 +//**In caso di stampe contabilizzate dal sistema ma non effettivamente stampate, e' possibile OTTENERE UN RIMBORSO rivolgendosi al LCA
 +**//__
 +
 +
 +Per configurare le stampanti, vedere la pagina [[stampa | Servizi => Stampa]]
  

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki