lca:servizi:svn
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
lca:servizi:svn [02/07/2010 09:56] – roberto.alfieri | lca:servizi:svn [02/07/2010 10:05] (versione attuale) – roberto.alfieri | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ===== Controllo di versione con Subversion ===== | ||
+ | Subversion è un sistema di controllo di versione libero e open-source. Cioè Subversion gestisce file e directory nel tempo. | ||
+ | Un' | ||
+ | qualsiasi cambiamento apportato ai file e alle directory. Ciò permette di ripristinare vecchie versioni dei dati o di esaminare lo storico | ||
+ | dei cambiamenti. | ||
+ | |||
+ | Documentazione: | ||
+ | |||
+ | I gruppi interessati possono chiedere all' | ||
+ | |||
+ | Le credenziali di autenticazione sono le stesse utilizzate per gli altri servizi dipartimentali. | ||
+ | |||
+ | ===Accesso al repository=== | ||
+ | |||
+ | == WEB-DAV== | ||
+ | Il repository puo' essere visitato via Web-DAV sul server https:// | ||
+ | |||
+ | Ad esempio: | ||
+ | | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Via Web-Dav e' possibile fare anche Checkout e Commit: | ||
+ | myhost> svn --username roberto.alfieri checkout https:// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | == Accesso diretto == | ||
+ | Se si dispone di un accesso su login.fis.unipr.it: | ||
+ | login> newgrp | ||
+ | login> svn checkout | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==Altri comandi== | ||
+ | |||
+ | > svn update | ||
+ | > svn add path/ | ||
+ | > svn commit -m " | ||
+ | > svn del path/ | ||
+ | > svn commit -m " | ||
+ | | ||
+ | Cancellare e ricreare il repository: | ||
+ | > cd tormpi | ||
+ | > svn del tormpi/* | ||
+ | > svn commit -m "" | ||
+ | > svn mkdir trunk | ||
+ | > svn commit -m "" | ||
+ | > svn --username roberto.alfieri import |