roberto.alfieri:pub:ubuntu
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
roberto.alfieri:pub:ubuntu [27/10/2014 10:48] – roberto.alfieri | roberto.alfieri:pub:ubuntu [09/11/2014 18:52] (versione attuale) – roberto.alfieri | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Linux GUI ===== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | Distribuzioni | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | **[[ http:// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ** 1 - [[ http:// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ** 2 - L' | ||
+ | |||
+ | * Applicazioni: | ||
+ | * Shell (accessori -> terminale) | ||
+ | * Editor di testo: gedit, emacs | ||
+ | * [[http:// | ||
+ | * [[ http:// | ||
+ | * Document viewer [[ http:// | ||
+ | * Image viewer di Gnome : [[ http:// | ||
+ | * [[ http:// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ** 3 - Condivisione fs remoto ** | ||
+ | < | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | ** 3b - Condivisione fs remoto: | ||
+ | |||
+ | * Condivisione dischi via samba | ||
+ | * Risorse-> | ||
+ | * Server: didattica.fis.unipr.it | ||
+ | * Condivisione: | ||
+ | * Nome Utente: nome.cognome | ||
+ | * Aggiungi Segnalibro: | ||
+ | |||
+ | * Condivisione dischi via ssh | ||
+ | * Risorse-> | ||
+ | * didattica.fis.unipr.it | ||
+ | * Cartella: / | ||
+ | * Nome Utente: nome.cognome | ||
+ | | ||
+ | * Condivisione via SSHFS | ||
+ | |||
+ | SSHFS e' un file-system per sistemi operativi Unix-like (MacOsX, Linux, BDS). Questo file system permette di montare in locale una cartella posizionata su un server in cui gira SSH. Questo software implementa il modulo del Kernel FUSE. | ||
+ | Ad esempio, per montare localmente la propria home di didattica.fis.unipr.it: | ||
+ | cd # partiamo dalla home-dir | ||
+ | |||
+ | |||
+ | < | ||
+ | mkdir fisica # creiamo il mount-point | ||
+ | sshfs nome.cognome@didattica.fis.unipr.it: | ||
+ | df -h # vedi i file-system montati | ||
+ | ls fisica/ | ||
+ | fusermount -u fisica # smonta il file-system | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **4 - VNC ** | ||
+ | |||
+ | Serve per visualizzare il desktop del docente nell' | ||
+ | |||
+ | * [[http:// | ||
+ | * [[http:// | ||
+ | |||
+ | ==VNC server su PC docente== | ||
+ | |||
+ | Installazione del server | ||
+ | | ||
+ | |||
+ | Avvio sul server | ||
+ | x11vnc -forever -viewonly -httpdir / | ||
+ | |||
+ | Avvio sul client WEB browser | ||
+ | http:// | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ** 5 - VPN ** | ||
+ | |||
+ | http:// | ||
+ | |||
+ | ** 6 - Chiusura sessione ** | ||
+ | |||
+ | [[http:// | ||
+ | |||
+ | Per uscire premere il bottone rosso in alto a destra e quindi premere " | ||