Strumenti Utente

Strumenti Sito


roberto.alfieri:pub:vdi

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
roberto.alfieri:pub:vdi [18/08/2021 13:00] – [Scienze Linux] roberto.alfieriroberto.alfieri:pub:vdi [28/12/2022 12:38] (versione attuale) – [didattica-linux.unipr.it] roberto.alfieri
Linea 23: Linea 23:
 Fino al 2020: Autenticazione tramite dominio LABINFO. Gli studenti utilizzano la matricola e la password di ateneo. E' richiesta una autoregistrazione al dominio. Questo metodo e' in dismissione. Fino al 2020: Autenticazione tramite dominio LABINFO. Gli studenti utilizzano la matricola e la password di ateneo. E' richiesta una autoregistrazione al dominio. Questo metodo e' in dismissione.
  
-Dal 2020: Autenticazione senza autoregistrazione utilizzando *indirizzo email password di ateneo**+Dal 2020: Autenticazione (senza autoregistrazioneutilizzando le credenziali UNIPR: 
 +  utente: indirizzo email (oppure l'IDentificativo Utente UID *) 
 +  * password di UNIPR 
 + 
 +L'identificativo Utente (UID) di Ateneo di uno studente e'  tipicamente nome.cognome o iniziale_del_nome.cognome
  
  
Linea 41: Linea 45:
 {{:roberto.alfieri:pub:vmware-horizon.jpg?200|}} {{:roberto.alfieri:pub:vmware-horizon.jpg?200|}}
  
-L'autenticazione avviene utilizzando l'indirizzo email + la password di ateneo. Dopo l'autenticazione appare una  + Dopo l'autenticazione appare una  finestra per la lista dei Pool disponibili. 
-finestra per la lista dei Pool disponibili. +
  
 {{:roberto.alfieri:pub:vdi-pool.jpg?400|}} {{:roberto.alfieri:pub:vdi-pool.jpg?400|}}
Linea 79: Linea 82:
 ==== Scienze Linux ==== ==== Scienze Linux ====
  
-Dopo l'autenticazione sul nuovo server vdi-gw.unipr.it (email di Ateneo + password di Ateneo) si puo' accedere al pool Scienze-Linux, composto da macchine virtuali Linux Ubuntu 16.04 +Dopo l'autenticazione sul server vdi-gw.unipr.it  si puo' accedere al pool Scienze-Linux, composto da macchine virtuali Linux Ubuntu 16.04 
  
-L'autenticazione avviene  con indirizzo di posta elettronica  e password di Ateneo (identificativo Utente UID di Ateneo, tipicamente nome.cognome o iniziale_del_nome.cognome) 
- 
-L'accesso via vdi-gw trasferisce  le credenziali a Scienze Linux, in cui si accede senza dover ripresentare le credenziali. 
  
 Tra le applicazioni (menu in alto  a sinistra): Tra le applicazioni (menu in alto  a sinistra):
Linea 120: Linea 120:
 Server UBUNTU 18.04.3 Server UBUNTU 18.04.3
  
-Accesso dalla rete dalle Aule informatiche dell'Ateneo oppure dalla rete WiFI di Ateneo o dalla rete esterna tramite VPN.+Accesso al server  dalla rete dalle Aule informatiche dell'Ateneo oppure dalla rete WiFI di Ateneo o dalla rete esterna tramite VPN.
  
  
  
-=== Servizio ssh ===+== Servizio ssh ==
  
 Consente di avviare da remoto una sessione di lavoro interattiva a linea di comando. Consente di avviare da remoto una sessione di lavoro interattiva a linea di comando.
Linea 130: Linea 130:
 Credenziali SSH con MobaXterm o PUTTY : <utente>@didattica-linux.unipr.it Credenziali SSH con MobaXterm o PUTTY : <utente>@didattica-linux.unipr.it
  
-Per gli studenti: sostituire <utente> con la propria matricola (metodo labinfo) o la e-mail.+Per gli studenti: sostituire <utente> con la propria e-mail o uid.
  
-Se lo <UID> e' lo stesso del client (esempio aula informatica):+Nota: Se lo <uid> e' lo stesso del client (esempio aula informatica) non e' necessario specificare l'utente:
  
  $ ssh -X didattica-linux.unipr.it   (-X per il trasporto del protocollo grafico  X11)  $ ssh -X didattica-linux.unipr.it   (-X per il trasporto del protocollo grafico  X11)
  
      
-=== Servizio WWW ==+== Servizio WWW ==
- +
-Consente all'utente di pubblicare via Web i file presenti nella directory /home/<utente>/html/ +
-Se si inserisce nel Browser l'URL  http://didattica-linux.unipr.it/home/<utente> si viene rediretti a http://didattica-linux.unipr.it/~<utente>/ e viene mostrato il contenuto di /home/<utente>/html/+
  
 +Consente all'utente di pubblicare via Web i file presenti nella directory /home/<uid>/html/ ,  visibili dall'interno del'Ateneo (o dall'esterno con VPN) all'url  http://didattica-linux.unipr.it/home/<email>/  (oppure http://didattica-linux.unipr.it/~<email>/ )
  
  
  
  
roberto.alfieri/pub/vdi.1629284415.txt.gz · Ultima modifica: 18/08/2021 13:00 da roberto.alfieri

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki