Questa è una vecchia versione del documento!
Linux
Linux e' disponibile nelle aule informatiche; inoltre dal 2019 e' disponibile il server per la didattica: didattica-linux.unipr.it La distribuzione Linux che utilizziamo è Ubuntu. L'autenticazione e' centralizzata nel dominio LABINFO. La macchine Linux delle aule informatiche e il server didattica-linux condividono un disco di rete per i dati utente , in cui vengono salvati anche i profili delle applicazioni.
Per connettersi e scambiare file con linux server da remoto si usa il protocollo client/server ssh.
I client ssh sono nativi nei sistemi Unix-like (Linux, MacOS X). Nei sistemi Window e' necessario installare una applicazione specifica. Versioni open source:
- https://www.putty.org/ PutTTY (connessione interattiva) e WinSCP (scambio file).
- MobaXterm (sia connessione interattiva che scambio file).
Linguaggi di scripting
Necessari per gestione automatica di processi di calcolo e di acquisizione dati, calcolo numerico, plotting di dati, ecc
Linguaggi di calcolo
- C/C++
- Command line: gcc/g++ (compiler), nano/emacs (editors)
- IDE: CodeBlocks Dev-C++
- Code Blocks: download codeblocks-17.12mingw-setup.exe (Include compilatore), selezionare componenti "Contrib plugins" e "MinGW compiler suite". Verifica l'installazione: create a new project, console project, C++ , project title: hello. Build → build and Run.
- Esempi C/C++