Per le attività di laboratorio basate su Linux possiamo installare Linux in modo nativo, in una partizione del Hard disk del PC, oppure utilizzare la Virtualizzazione.
Alcuni link utili per la virtualizzazione con VirtualBox:
UBUNTU MATE e' la distribuzione usata per didattca-linux e per le aule informatiche https://www.ubuntu-it.org/derivate/ubuntu-mate
Scaricare l'immagine ISO della distribuzione Linux
Associare il file ISO al lettore ottico della macchina virtuale e avviare l'installazione.
systemctl disable lightdm # disabilita la modalità grafica al prossimo riavvio systemctl start lightdm # avvia la modalità grafica
Oppure da VirtualBox: "Avvio senza finestra"
https://blog.smsoft.it/2012/10/16/come-funziona-la-rete-su-virtualbox/
apt search ssh apt install openssh-server (se necessario) apt install lib32z1 (compatibiita’ x86) apt install curl apt install hexedit nmap traceroute (security)
MENU -> AMMINISTRAZIONE -> SOFTWARE BOUTIQUE